Il magico mondo della fotografia di matrimonio: considerazioni sul business e i prezzi

Cosa: il business della fotografia di matrimonio alcune analisi
Per chi: chi sta già lavorando e chi pensa di cominciare un pensiero approfondito per gli sposi che vogliono sapere se il prossimo anno il vostro fotografo sarà ancora nel business o no.
Altre foto di matrimonio: http://www.fotografo-matrimonio.biz/

Da un anno a questa parte sento parlare molto della fotografia di matrimonio come un modo   facile e semplice con cui fare i soldi, basta comprarsi una macchina fotografica di ultima generazione ed il gioco è fatto. Clienti soldi e girare il mondo fotografando nei più bei posti  e divertendosi pure.

Fotografia di matrimonio

Fotografia di matrimonio

Forse è meglio fare qualche precisazione perché la fotografia di matrimonio richiede molta, molta pratica. Molti sposi non se ne renderanno mai conto se tutto va per il verso giusto.  Molti ragazzi cominciano a fotografare e non si rendono ben conto come strutturare il proprio business nella fotografia di matrimonio.

Fotografo matrimonio

Fotografo matrimonio

Iniziamo dalle basi, la prima domanda che un fotografo di matrimonio deve chiedersi è quanto lavoro dietro ogni matrimonio?  Quanto del mio tempo impiego?  Solitamente il tempo dedicato ad un matrimonio completo è questo:

  • 30 minuti per rispondere alle mail e fissare un appuntamento;
  • 1 ora di appuntamento;
  • 30 minuti per la firma del contratto e stesura del work flow giornaliero
  • 1 ora preparazione macchine borsa e indirizzi vari
  • 10 / 14 ore giorno del matrimonio comprendono anche le eventuali trasferte in macchina
  • 1 ora download dei file, rinomina e archiviazione di sicurezza
  • 1 ora scelta delle immagini
  • 8 ore Lightroom ottimizzazione delle immagini
  • 16 ore album comprende eventuali spostamenti di immagini post produzione avanzata
  • 1 ora Gallery on line DVD Masterizzazione
  • 30 minuti laboratorio
  • 1 ora consegna del lavoro
  • 43,5 ore totale

A cui va aggiunto il tempo che passate ad aggiornarvi e a fare marketing per la vostra attività che chiamo in maniera generica “tempo occulto” che non vediamo ma che dobbiamo contabilizzare e lo stimo in circa  3 ore a seconda di quanti matrimoni fate.

Fotografia Matrimonio

Fotografia Matrimonio

TOTALE 46 ore circa, questo se siete organizzati e consistenti.  Se sapete usare molto bene Lightroom, Photoshop ed Indesign. Allora quanto vale la vostra professionalità?

Facciamo un’ipotesi che vi siete fatti pagare 3.000 Euro +IVA  (3.600 Euro IVATI) per tutto.

Allora abbiamo le spese di trasferta le spese per l’album le spese per l’assistente  che circa possono ammontare a 600 Euro.

L’ammortamento dei beni come cellulare, computer, autovettura, fotocamera, software, assicurazioni, affitti, sito internet, pensione integrativa, corsi di aggiornamento bollette e altro va contato come altri 600 Euro.

Vi rimangono 1.800 Euro togliamo un minimo del 20%  di tasse vi rimangono 1.440 Euro che diviso le fatidiche 46 ore fanno 31,3 Euro all’ora.

Fotografia matrimonio business

Fotografia matrimonio business

State iniziando a farvi i conti in tasca?  Non ditemi che vi fate pagare meno di 3.000 euro!!!  Perché se è così ho una cattiva notizia per voi vi state ammazzando di lavoro e alla lunga dovrete trovare una alternativa.

Questi discorsi non vengono mai affrontati da molti fotografi di matrimonio semplicemente perché si vuol far finta di non vedere. E’ ovvio che per chiedere certe cifre ci vuole professionalità, impegno e marketing. Molti vanno allo sbaraglio rincorrendo un sogno che farà loro male.

Fotografia di matrimonio professione

Fotografia di matrimonio professione

Per gli sposi invece che si affidano a chi fa loro dei prezzi molto bassi c’è una cattiva notizia il vostro fotografo di matrimonio per sopravvivere dovrà fare un sacco di matrimoni e non potrà dedicarvi il tempo e l’attenzione che  sperate, non perché è cattivo o vi vuole truffare semplicemente perché non può.

Cosa: il business della fotografia di matrimonio alcune analisi
Per chi: chi sta già lavorando e chi pensa di cominciare un pensiero approfondito per gli sposi che vogliono sapere se il prossimo anno il vostro fotografo sarà ancora nel business o no.
Altre foto di matrimonio: http://www.fotografo-matrimonio.biz/

Lenti Zeiss si possono usare a un matrimonio?

Lo scorso mese un po’ per sfizio un po’ per divertimento ho comprato uno stupendo 28 mm Calr Zeiss Distagon T* f 2, un’ottica sensazionale nella separazione tonale sulle basse e sulle alte luci.

Zeiss 28 Distagon T f 2

Zeiss 28 Distagon T f 2

L’attacco Nikon ZF.2 con CPU mi permette di comandare il diaframma direttamente dal mio corpo macchina Nikon e di non cambiare il modo di utilizzo della mia macchina fotgrafica. L’obiettivo, bellissimo e completamente costruito in metallo ha un unico grande difetto: è manual focus.

Utilizzare il fuoco manuale ti permette di concentrarti meglio su quello che vuoi fare, le sfumature che questa ottica è in grado di catturare non hanno niente a che fare con le ottiche Nikon.

L’unico grande difetto è che rispetto agli standard di velocità di messa a fuoco a cui siamo abituati con le macchine professionali Nikon e Canon le ottiche Zeiss ma dovremmo dire noi che mettiamo a fuoco sono lentissime soprattutto in situazioni di scarsa luce.

E’ si gli attuali fotografi di matrimonio (e ci siamo dentro tutti io compreso) danno per scontata la messa a fuoco veloce e precisa. Non siamo più abituati a focheggiare e a previsulizzare in tempo quello che sta succedendo.

Quando ho voluto testare sul campo la mia nuova ottica ho preferito un anniversario per i 50 anni di matrimonio è ho montato il 28 mm Calr Zeiss Distagon T* f 2 sulla mia D700. Le condizioni di luce erano impressionanti: sole fortissimo e camicie bianche, mentre la mia D3 aveva l’SB900 montato con il 24-70 f 2.8 che mi salvava le situazioni peggiori e di controluce. L80% delle foto sono state realizzate con la D3 mentre ho voluto proprio fotografare con l’accoppiata Nikon + Zeiss sforzandomi al massimo.

Già mentre scaricavo le foto la differenza saltava agli occhi, non è questione di definizione o nitidezza ma di capacità di resa delle sfumature. Le lenti Zeiss non hanno paragone.

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Per controcanto penso che non siano adatte alla fotografia di matrimonio. Troppo dinamica con persone in continuo movimento e troppo abituati noi fotografi di matrimonio a  fare affidamento sugli autofocus delle nostre macchine fotografiche e delle nostre ottiche.

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Il destino del mio 28 mm Carl Zeiss Distagon è quello di essere relegato a ottica sul secondo o sul terzo corpo macchina per sbizzarrimi in ritratti creativi!!! Con la giusta calma e senza il vortice della cerimonia.

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Carl Zeiss Distagon 28mm f 2

Qui le lenti Zeiss per macchine fotografiche.

Fotografare la sposa – Fotografo matrimonio tecnica fotografica

Cosa: Fotografare la preparazione della sposa
Per chi: per tutti i fotografi di matrimonio in stile foto giornalistico e creativo

Materiali tecnici
Iniziamo subito descrivendo la tipologia di materiale che utilizzo in questo tipo di scatti, eviterò di specificare le marche come Nikon e Canon e mi concentrerò di più sulla tipologia delle ottiche e delle machine e del perché le utilizzo.
Per scelta preferisco stare leggero anche se ho sempre con me un secondo fotografo o un assistente che si occupa delle mie macchine fotografiche, per fotografare in casa io utilizzo uno zoom 24-70 f 2.8 che mi permette di coprire le focali dal grand’ angolare al mini tele ottimo per scattare in spazi ristretti e per fare un ritratto, la mia macchina fotografica è dell’ultima generazione ha quindi un basso rumore di fondo e infine ho con me un flash per dare al massimo una luce di schiarita o di ribattuta.

Fotografo matrimonio workshop

Fotografo matrimonio workshop

Immagini
Ci sono delle foto “obbligatorie” solitamente ci si aspetta dal fotografo a casa della sposa:

  • le fedi
  • il bouquet
  • l’abito
  • le scarpe
  • altri accessori
  • partecipazioni
  • ritratti con i parenti stretti
  • la storia della preparazione
Fotografo matrimonio corso

Fotografo matrimonio corso

E’ ovvio che messa in sicurezza questa fase con la realizzazione delle foto sopra descritte il buon fotografo di matrimonio può iniziare a sbizzarrirsi e a cercare foto più particolari e articolate, con tagli, riflessi, momenti e ritratti più intensi. Per rendere la grande emozione di questo momento pre cerimonia. Catturando attimi emozionanti e bellissimi.

Fotografia matrimonio corso

Fotografia matrimonio corso

Se siete curiosi o volete migliorare la vostra tecnica e le vostre capacità fotografiche non dimenticate: